FOOD PHOTOGRAPHY

FOTOGRAFIA FOOD
A BERGAMO

Il cibo: fresco, buono e complicato

La sinestesia fa da padrona alla food photography: suscitare attraverso la vista la curiosità del gusto. Il food photographer concretizza e rende visibile l’amore e la cura di una ricetta, esaltandone i dettagli al fine di creare una connessione tra l’immagine e chi guarda.

Così come in cucina, anche per realizzare un servizio fotografico di food bisogna avere gli ingredienti giusti. Noi dello Studio Da Re, oltre ad avere un equipaggiamento tecnico specifico e fotografi specializzati, disponiamo anche di una cucina semi-professionale a disposizione nella sala di posa.

A CHI SI RIVOLGE
LA FOOD PHOTOGRAPHY

Se vuoi dare vita ai tuoi piatti e attirare l’attenzione sui tuoi prodotti culinari, la nostra fotografia food è ciò che fa per te.

Realizziamo immagini che valorizzano ogni dettaglio dei tuoi piatti, con colori vibranti, composizioni uniche e luci perfette per mostrare il cibo nella sua massima espressione.

Grazie all’uso di tecniche di illuminazione naturale, styling creativo e attenzione ai dettagli, creiamo scatti che non solo raccontano una storia, ma ispirano un’esperienza sensoriale e visiva. Ogni immagine è studiata per esaltare le texture, i colori e la freschezza degli ingredienti, trasmettendo tutta la passione e l’attenzione che metti nella tua cucina.

Che tu sia un ristorante, una rivista gastronomica o un marchio alimentare, ti aiutiamo a comunicare visivamente il gusto e la qualità del tuo prodotto, catturando l’essenza di ogni piatto per renderlo irresistibile agli occhi dei tuoi clienti.

Le nostre fotografie food sono ottimizzate per vari output, ad esempio: pagine web, eCommerce, ADV e materiali pubblicitari online e offline, per garantire la perfetta resa cromatica dei prodotti.

CASE HISTORY
I NOSTRI PROGETTI FOOD

EVOLUZIONE CONTINUA
LA FOOD PHOTOGRAPHY

La food photography è in continua evoluzione, influenzata da tendenze che riflettono cambiamenti culturali e tecnologici. Ecco alcune delle tendenze attuali:

  1. Minimalismo e autenticità:
    Si prediligono scatti semplici che mettono in risalto il cibo senza eccessivi elementi di distrazione, enfatizzando la genuinità degli ingredienti.

  2. Uso creativo della luce naturale:
    Sfruttare la luce naturale per creare atmosfere calde e invitanti è una pratica diffusa, poiché conferisce alle immagini un aspetto più realistico e appetitoso.

  3. Fotografia macro:
    L’uso di obiettivi macro permette di catturare dettagli minuti, come la texture di una crosta o la freschezza di un ingrediente, aggiungendo profondità e interesse visivo.

  4. Movimento e dinamismo:
    Incorporare elementi in movimento, come salse che colano o ingredienti che cadono, aggiunge vitalità e rende l’immagine più coinvolgente.

  5. Imperfezioni artistiche:
    Abbracciare le imperfezioni, come briciole sparse o gocce fuori posto, per conferire autenticità e realismo agli scatti.

  6. Composizioni flat lay:
    Riprese dall’alto che mostrano il cibo disposto in modo ordinato o creativo su superfici piane, offrendo una visione completa e organizzata del piatto.

  7. Colori vivaci e contrastanti:
    L’uso di palette cromatiche audaci per far risaltare il cibo e attirare l’attenzione dell’osservatore.

  8. Sostenibilità e stagionalità:
    Fotografare ingredienti di stagione e piatti sostenibili per riflettere una crescente consapevolezza ambientale.


Queste tendenze rispondono al desiderio di rappresentare il cibo in modo più naturale e coinvolgente, creando immagini che non solo mostrano il piatto, ma raccontano una storia e suscitano emozioni.

HAI IN MENTE UN PROGETTO?
CONTATTACI

Studio fotografico Da Re Bergamo
Via Rossini, 6 Bergamo
info@fotodare.com
Tel. 035 6013367

Form tutto il sito