Al Museo della fotografia Sestini a Bergamo ha aperto al pubblico la grande mostra BergamoBrescia Cultura d’impresa. Storie di innovazione in fotografia. Dall’1 aprile fino al 9 luglio è possibile visitare questa esposizione nel Convento di San Francesco in Città Alta. Lo Studio Da Re ha avuto un ruolo molto importante per la composizione di questa mostra, in quanto, buona parte delle fotografie sono state realizzate dalle varie generazioni di fotografi che la nostra storia ha avuto.
La mostra
L’esposizione si articola in sei sezioni: Fare, Prodotti, Persone, Raccontarsi, Paesaggi e Impresa 4.0, ognuna delle quali approfondisce un ambito nel quale le imprese sono state capaci di innovare: dagli albori del Novecento fino alla contemporaneità. Le cinque sezioni iniziali offrono una lettura per immagini dell’innovazione: il “Fare”, ossia il processo produttivo; il suo risultato, il “Prodotto”; il capitale umano protagonista dei primi due aspetti, ovvero le “Persone”; la comunicazione che permette alle imprese di “Raccontarsi” al mondo esterno all’azienda; e infine la relazione con il territorio e i “Paesaggi”. L’ultima sezione è dedicata al tema dell’innovazione nel panorama delle cosiddette “imprese 4.0”. Il percorso realizzato viene scandito dalle immagini che uniscono ieri, oggi e domani; una raccolta di scatti storici provenienti dall’Archivio fotografico Sestini.





Partecipazione dello Studio Da Re alla mostra
Buona parte delle fotografie presenti in mostra sono di mano dello Studio Da Re che, dal 1923 a oggi, lavora fianco a fianco alle aziende documentando tutti i processi industriali di cui sono caratterizzate. Così come le industrie, anche il nostro Studio si è evoluto e innovato nel corso degli anni, passando dal bianco e nero al colore, dall’analogico al digitale e abbracciando anche il mondo della comunicazione video, per trasmettere tutta la conoscenza e passione di padre in figlio e migliorare di generazione in generazione.
In totale in mostra sono esposte 77 fotografie scattate dallo Studio Da Re. Molte di queste sono iconiche e raccontano la storia di un’azienda dalla sua fondazione. Le immagini dello Studio sono una chiara documentazione dell’enorme progresso e innovazione dell’industria bergamasca.
Intervista Click and talk
In concomitanza con la mostra, è stato organizzato un incontro aperto al pubblico in cui lo Studio si è raccontato attraverso aneddoti vissuti durante la gestione di Paolo, con lo scopo di illustrare cosa accade dietro la realizzazione di un’immagine pubblicitaria, industriale, di prodotto ecc. All’incontro era presente anche Umberto, rappresentante della quarta generazione, che ha messo al centro dell’attenzione il futuro della fotografia: “l’Intelligenza Artificiale”. Questa è la sfida della nuova comunicazione e la nascita di un nuovo modo di lavorare con le immagini.
Parlano di noi
Fonti:
Comunicato stampa BergamoBrescia Cultura d’impresa. Storie di innovazione in fotografia
Catalogo ufficiale BergamoBrescia Cultura d’impresa. Storie di innovazione in fotografia
Bergamonews – Le fotografie raccontano l’industria bergamasca, Da Re: “Un’evoluzione magnifica”